“Le estati volano sempre… gli inverni camminano!” (Charlie Brown, di Charles M.Schulz).
Cosa fare in inverno in Val di Fiemme? Immaginate la magia di un paesaggio innevato, l’incanto di un bosco che si colora delle sfumature del sole, del lucicchio delle stelle o del bagliore di una luna piena. Aggiungeteci il silenzio della montagna e i mille suoni della natura. Questo è lo scenario per una delle attività invernali che proponiamo in Val di Fiemme più apprezzate e adatte a tutti: la ciaspolata!
Un modo di vivere la montagna e l’inverno Trentino in maniera lenta e sostenibile, senza lasciare traccia del nostro passaggio se non quella delle impronte sulla neve! (Leave no Trace)
Tramite l’ausilio delle ciaspole o racchette da neve, passeggeremo agevolmente sul manto nevoso accompagnati da una Guida Alpina che ci condurrà alla scoperta di luoghi imperdibili del nostro territorio.
Abbiamo una varietà di proposte in diverse fasce orarie, ognuna di queste vi regalerà emozioni indimenticabili facendovi esplorare la Val di Fiemme nella sua candida tenuta invernale.
“Questa è la bellezza del freeride. Nulla è scontato.” (Xavier De La Rue) .
Voglia di neve, voglia di libertà! Lasciatevi guidare alla scoperta di panorami meravigliosi, di pendii incontaminati e di spots segreti dove la neve è sempre polverosa!
Affidati ad esperte Guide Alpine e Maestri di sci & snowboard specializzati in freeride per vivere delle giornate indimenticabili all’insegna dello sport, della natura e dell’enogastronomia locale. Le nostre proposte spaziano dalle sci-alpinistiche classiche, agli ski-safari nel magico carosello del Dolomiti Superski. Esplora il backcountry split- board ai piedi, disegna la tua linea migliore, guadagna la cima dei tuoi sogni… insieme a noi!
Siete pronti a farvi rapire dai suggestivi scenari della Val di Fiemme nella sua candida veste?
L’attività prevede una semplice ma appagante escursione in notturna con le ciaspole e le luci frontali accompagnati da una Guida Alpina che dopo un briefing iniziale, ci condurrà alla scoperta delle notti innevate in montagna.
Conoscere il territorio vuol dire vivere l’ambiente ma anche la sua storia, la sua tradizione e la sua cucina… ecco perchè ci fermeremo in malga per gustare i piatti tipici delle nostre zone.
Cosa portare: abbigliamento caldo preferibilmente a strati, berretto, guanti, scarponcini da trekking o doposci adatti alla camminata. É consigliato zainetto con bottiglia d’acqua.
Cosa forniamo: accompagnamento di una Guida Alpina; materiale di ottima qualità (ciaspole, bastoncini, luce frontale) e cena tipica in rifugio alpino o malga.
Avete mai provato a rincorrere il sole durante la sua fuga dietro le vette innevate?
Questa escursione con partenza nelle ore pomeridiane, ci condurrà ad ammirare il silenzioso e colorato calar del sole. Le immagini immortalate resteranno impresse nel cuore come le nostre impronte sulla neve!
Per sigillare il ricordo di quest’avventura, uno sfizioso aperitivo con stuzzichini ci attenderà al nostro ritorno presso una delle meravigliose baite locali.
Cosa portare: abbigliamento caldo preferibilmente a strati, berretto, guanti, scarponcini da trekking o doposci adatti alla camminata. É consigliato zainetto con bottiglia d’acqua, occhiali da sole e crema solare.
Cosa forniamo: accompagnamento di una Guida Alpina; materiale di ottima qualità (ciaspole, bastoncini, luce frontale) e aperitivo.
Addentrarsi nel silenzioso luccichio del bosco con i primi raggi di sole che filtrano tra gli alberi coperti di neve, vivere la magia dell’inverno dolomitico!
Accompagnati da un’esperta Guida Alpina, muoveremo i nostri passi con le ciaspole ai piedi attraverso le maestose foreste di conifere del Parco Naturale di Paneveggio- Pale di San Martino.
Impareremo a conoscere le impronte lasciate nella neve dai suoi numerosi abitanti che talvolta premieranno il nostro rispettoso silenzio con delle fugaci apparizioni.
Cosa portare: abbigliamento caldo preferibilmente a strati, berretto, guanti, scarponcini da trekking o doposci adatti alla camminata. É consigliato zainetto e bottiglia d’acqua, occhiali da sole e crema solare.
Cosa forniamo: accompagnamento di una Guida Alpina; materiale di ottima qualità (ciaspole e bastoncini).
Passi lenti ci porteranno alla scoperta della maestosità delle Dolomiti in questa emozionante escursione invernale.
Accompagnati da una Guida Alpina saliremo di quota gradualmente attraverso scorci da fiaba per arrivare al cospetto degli imponenti Monti Pallidi che svettano sulla Val di Fiemme.
Questa ciaspolata di media difficoltà è l’ideale per chiunque voglia ammirare la natura incontaminata ad alta quota e godere di uno scenario unico nel suo genere, in una giornata di sport, panorami e grandi soddisfazioni.
Cosa portare: abbigliamento caldo preferibilmente a strati, berretto, guanti, scarponcini da trekking o doposci adatti alla camminata. E’ consigliato zainetto con bottiglia d’acqua, occhiali da sole e crema solare.
Cosa forniamo: accompagnamento di una Guida Alpina, materiale di ottima qualità (ciaspole e bastoncini).
Cerca la tua linea migliore affiancato da un’esperta Guida solcando la polvere dello spettacolare “Freeride Park Col Margherita“, unica realtà totalmente dedicata allo sci e snowboard fuori pista in tutto il Dolomiti Superski!
Chiudi gli occhi e immagina… è il primo mattino, il freddo punge.
Sotto i tuoi piedi il versante Nord, 600mt di dislivello.
Fai l’ultimo check al tuo materiale, zaino in spalla.
Attorno a te la maestosità delle Dolomiti, Cima Uomo, Marmolada, Pelmo, Civetta, Pale di San Martino… nella tua testa un conto alla rovescia e poi… Drop in!
Cosa portare: equipaggiamento tecnico, sci o snowboard adeguatamente preparati, skipass.
Cosa forniamo: accompagnamento Guida Alpina, kit soccorso (ARTVA, pala, sonda).
Alzarsi di buon mattino per guadagnare la vetta!
Proponiamo escursioni sci alpinistiche di varie difficoltà in Val di Fiemme e nelle Dolomiti.
Esperte Guide Alpine ti accompagneranno alla scoperta di panorami stupendi immersi nella natura selvaggia delle valli trentine.
Batti la tua traccia nella neve profonda, scalfisci il ghiaccio con i tuoi ramponi…
raggiungi la cima e goditi lo spettacolo!
Cosa portare: equipaggiamento tecnico, sci o splitboard adeguatamente preparati, pelli, rampant.
Cosa forniamo: accompagnamento Guida Alpina, kit soccorso (ARTVA, pala, sonda).
Ami passare il tuo inverno in Natura esplorando il backcountry?
Vuoi aumentare il tuo bagaglio tecnico in escursione?
Un’esperta Guida Alpina ti accompagnerà in una full immersion di gestione del rischio legato alle attività outdoor invernali.
Corretto utilizzo di ARTVA, pala e sonda; tecniche di autosoccorso, valutazione e prevenzione saranno parte degli argomenti trattati alternando nozioni teoriche a prove pratiche.
L’esperienza è dedicata ad escursionisti di tutti i livelli che muovono in ambiente innevato al di fuori di tracciati battuti o zone attrezzate.
Vivere la montagna, rispettarla, carpirne i segreti e valutarne i rischi farà di noi fruitori più consapevoli.
Cosa portare: abbigliamento tecnico, crema solare, occhiali da sole, kit soccorso (ARTVA).
Cosa forniamo: Guida Alpina, materiale didattico e attestato di partecipazione.
(Kit soccorso su richiesta).
© 2020 Val di Fiemme Outdoor Srls | P.IVA 02554440228 | Privacy